
"C'era una volta... Una storia tutta italiana" è un viaggio originale e coinvolgente ideato e condotto da Davide Rossi e la partecipazione di Sara Cavallini alla scoperta di piccoli angoli dimenticati della penisola.
Episodio 1: Leri Cavour
Episodio 2: il Cotonificio Losa
Episodio 3: Ca de Ferré
Episodio 4: Saletta di Costanzana
Episodio 5: Balestrino
Episodio 6: Consonno
Episodio 7: Il cinema dimenticato, prima parte
Episodio 8: Il cinema dimenticato, seconda parte
Episodio 9: Calambrone e le colonie marine
Episodio 10: Oropa Bagni
Episodio 11: La radiostazione Marconi
Davide Rossi, originario della provincia di Pavia, è un grande appassionato di cinema e di scrittura. Ha realizzato film e sceneggiature tra le quali "Benvenuti a casa Verdi" (Muccapazza film), "La fine della notte...".
In ambito letterario ha partecipato a diversi concorsi letterari con racconti brevi, poesie e saggi.
Nel 2028 pubblica il romanzo "E alla fine c'è la vita" (Apollo Editore) che ottiene da subito ampi consensi di critica e pubblico. Seguirà la pubblicazione del manuale di scrittura creativa "E alla fine c'è la scrittura" che lo porterà a proporre una lunga serie di corsi in presenza a Torino, Varese, Vercelli, Bollate, ecc..
Nel 2021 pubblica il suo secondo romanzo "Storia di un numero: appunti di viaggio di una migrante" (Rossini Editore) che ottiene numerosi premi e riconoscimenti e lo accompagnerà in diverse regioni italiane per eventi letterari, festival e fiere del libro. Dal romanzo è stato tratto un podcast prodotto da "Libri in rete" e letto da Lavinia Lalle.
Collabora con Ameria Radio per la quale ha creato il format "Macerie - Virtù e disgrazie di famosi, o meno, artisti italiani" e Radio Senti Chi Parla per la trasmissione "C'era una volta... Una storia tutta italiana - Storie di viaggio in un'Italia dimenticata" da cui tratto l'omonimo podcast disponibile su Spotify.
Pagina Facebook: Eallafineclascrittura
Prossimamente in replica