Blog & News
Dante Sommo Poeta
- Dettagli
Proseguono gli appuntamenti di Radio Senti Chi Parla per celebrare Dante Alighieri a 700 anni dalla morte. Da martedì 3 agosto un nuovo ciclo di 6 puntate curate dal prof. Silvio Veronese.
Dante è ancora attuale? Ha senso ai nostri giorni leggere un poema composto nei primi due decenni del Trecento? La risposta non può che essere positiva dato che, essendo l'uomo sempre lo stesso e quindi perennemente in balia delle sue passioni in costante lotta con la ragione, i personaggi danteschi rappresentano ciascuno di noi, con le proprie illusioni e sofferenze, dominato da paure e da speranze. Cambiano le situazioni, le circostanze storiche, gli strumenti utilizzati, le ideologie e le credenze, ma non muta mai la natura umana.
Appuntamento ogni martedì alle ore 4:30, 10:30, 16:30 e 22:30 da martedì 3 agosto 2021.
Dante e la Vita Nuova
- Dettagli
A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Radio Senti chi Parla presenta una introduzione a cura di Graziano Sessolo alla lettura della "Vita Nuova" in 10 puntate, opera che prende in esame la poesia di Dante in rapporto a poeti classici e contemporanei.
Un vero e proprio trattato sulla lirica, il primo della letteratura italiana, che stava allora prendendo forma, e che fondò una nuova lingua e un nuovo modo di concepire la poesia.
Appuntamento ogni martedì alle ore 4:30, 10:30, 16:30 e 22:30 da martedì 25 maggio 2021.
27 gennaio. Parole per non dimenticare
- Dettagli
Per celebrare degnamente il GIORNO DELLA MEMORIA, oggi Radio Senti Chi Parla proporrà: PICCOLA AUTOBIOGRAFIA DI MIO PADRE di Daniel Vogelmann, Ed. Giuntina, letta integralmente da Federico Pinaffo. Schulim Vogelmann la Storia l'ha vissuta sulla sua pelle e oggi suo figlio Daniel scrive in sua memoria l'autobiografia che Schulim avrebbe voluto scrivere, ma che la vita non gli ha dato l'opportunità di portarla a compimento. DA VO' AD AUSCHWITZ di Andrea Zampieri e Paolo Canova.
Venerdì 25 settembre 2020 maratona di lettura Il Veneto Legge
- Dettagli
Anche quest'anno Senti Chi Parla parteciperà alla maratona di lettura "Il Veneto Legge", organizzata e coordinata dalla Regione Veneto. Si tratta di un evento che coinvolgerà scuole, biblioteche, librerie e cittadini di tutta la regione che amano i libri e la lettura. Il tema scelto dagli organizzatori per questa edizione è "il viaggio" nelle sue più ampie e ardite declinazioni.
In tale ambito, Senti Chi Parla! OdV, d'intesa con la Regione Veneto e in collaborazione con la Parrocchia di Codiverno, ha organizzato un evento di lettura dal vivo e in diretta su RADIO SENTI CHI PARLA presso la sala polivalente di Codiverno di Vigonza (PD), sede di Senti Chi Parla! OdV.
Parole in viaggio: 10 puntate in attesa della maratona di lettura Il Veneto Legge
- Dettagli
Siamo orgogliosi di partecipare anche quest'anno alla maratona di lettura Il Veneto Legge, organizzata dall'Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell'Associazione Italiana Biblioteche, l'Ufficio Scolastico Regionale, l'Associazione Librai Italiani e il Sindacato Italiano Librai Cartolibrai.
In attesa dell'evento in programma venerdì 25 settembre in cui proporremo 2 speciali appuntamenti radiofonici e uno dal vivo e in diretta su Radio Senti Chi Parla, Testimonial Il Veneto Legge, sul tema del "viaggio", ci “riscaldiamo” con un interessante ventaglio di letture dei nostri Donatori di Voce.
Speciale 25 aprile: audiodocumentario sulla Festa della Liberazione
- Dettagli
Sabato 25 aprile 2020 alle ore 8, 14 e 20 Radio Senti Chi Parla proporrà un audiodocumentario dedicato alla Festa della Liberazione dell'Italia. Un viaggio dal 1922 al 1945: i fatti e i personaggi che furono protagonisti della liberazione del nostro Paese dal nazifascismo e alla fine della guerra.
Radio Senti Chi Parla in tempi di Covid 19 unisce lettori da tutta Italia
- Dettagli
Centinaia di adesioni da tutta Italia tra autori, attori e appassionati lettori per la trasmissione "Fiabe e racconti" in onda ogni mercoledì e domenica alle 7, 13 e 19. Questo è lo straordinario risultato della nostra iniziativa in tempi di Corona virus, in tempi di isolamento.