
La straordinaria invenzione di Guglielmo Marconi protagonista degli ultimi secoli: dal ruolo nella Seconda Guerra Mondiale ai primi programmi. La sua evoluzione dagli anni 60 con le radio pirata agli ani 80 con le radio private.
Prima puntata - I primi esperimenti di Guglielmo Marconi e l'impatto nella società
Seconda puntata - La seconda guerra mondiale e la propaganda durante fascismo e nazismo
Terza puntata - Anni 30 e 40, da Radio Londra al primo quiz radiofonico
Quarta puntata - La nascita dei giornali radio, della pubblicità e dei primi DJ
Quinta puntata - Le radio pirata e il boom delle radio libere
Augusta Casagrande nasce in Abruzzo e la sua famiglia si trasferisce a Torino quando lei ha 13 anni. È una città che ama molto, in cui vive la sua gioventù e l'apice della formazione scolastica (laureandosi in Scienze Politiche con una tesi sulla comunicazione), ma anche quella professionale, occupandosi, negli ultimi vent'anni di attività, di Politiche Sociali nella Pubblica Amministrazione. Il lavoro le ha permesso di entrare in contatto, di imparare ad ascoltare e conoscere realtà fatte di fragilità, contraddizioni, ma anche di quelle potenzialità che, se alimentate e supportate, permettono alle persone di vivere una migliore qualità della vita.
Verso la metà degli anni '90 conduce una propria trasmissione in una radio locale, nella quale, soprattutto attraverso interviste, scandaglia il grande mondo delle donne e delle disparità che vivono. Nell'ottobre del 2020, in piena pandemia, inizia a realizzare, in una sorta di "sguardo sul giorno" condizionato dalla emergenza sanitaria, una serie di podcast che per lei rappresentano il suo ponte con il mondo e che riguardano molti ambiti: la cultura, l'arte, la scienza, la storia, l'ambiente, l'attualità, ecc.. Tutto ciò che può intrattenere, informare, sensibilizzare, invitare alla riflessione gli ascoltatori... distanti ma uniti.
È cosi che oggi puoi ascoltare attraverso Radio Senti Chi Parla "La storia del caffè", la "Storia della radio" e altre proposte.
Per riascoltare le puntate: https://www.spreaker.com/user/13519240
LA STORIA DELLA RADIO: PROSSIMAMENTE IN REPLICA